Articles Tagged with: partner

Libraccio gira in Ape con Quisco 

8 luglio 2021

ll format dell’edicola mobile fa il bis a Milano e gira per la città con Libraccio.
Una trasformazione (in parte): ai giornali si aggiungono i libri per quasi il 50% del totale.
Un’evoluzione: si vendono e si ritirano libri usati, nel segno distintivo della nota catena di librerie Libraccio.
 
L’ape 2 inizia il suo giro per Milano l’8 luglio con un calendario di tappe fisse in varie zone strategiche della città (schema nell’immagine a lato).
 
La carta stampata cerca e trove nuove strade, nel segno di una prossimità che non passa per forza e solo dal digitale. L’Ape è una risposta semplice, dai costi contenuti, estremamente flessibile. Amata dai cittadini italiani, evocatrice di un immaginario familiare e a misura d’uomo. 
L’idea è piaciuta a Libraccio che ha scelto di sperimentare il format per offrire  ai propri client un nuovo canale di vendita e acquisto di libri usati: l’ape si ferma nelle piazze e ritira i libri che le persone portano, pagandoli subito e in contanti. L’ape acquista, quindi, oltre a vendere libri e giornali.
 
Tutto in uno strepitoso cubetto verde Libraccio che si schiude rivelando un mondo.
 
 
Quisco fornisce format e consulenza a imprenditori che credono nel valore della carta stampata e desiderano seguirci in questa avventura!

L’edicola mobile arriva a Varese

31 maggio 2021

ll format dell’edicola mobile conquista Varese!
Il 22 maggio è stato lanciato il progetto dell’edicola mobile con sosta in 3 piazze della città.
Il progetto nasce sul format innovativo di Quisco che ha collaborato alla realizzazione all’avvio del progetto.
 
A qualche giorno dal lancio, abbiamo riscontri di grande accoglienza da parte dei cittadini, a ulteriore conferma che questa idea funziona e risponde a una vera domanda di informazione e giornali.
A Varese il progetto dell’edicola mobile è adottato e realizzato da alcuni giovani imprenditori e vede schierati partner come La Prealpina (il quotidiano locale più importante) e altri sponsor  a rotazione.
Il nome dato all’iniziativa a Varese è L’Edicola – Cultura in movimento.
 
Qui accanto riportiamo una pagina del Corriere della Sera in cui appare l’immagine dell’edicola mobile di Varese
 
Quisco fornisce format e consulenza a imprenditori che credono nel valore della carta stampata e desiderano seguirci in questa avventura!

Verso il Pigrecoday con Matemupper

14 maggio 2020

Le Edicole Quisco sostengone le iniziative di divulgazione scientifica dell’associazione culturale MateMupper.
 
Con un certo orgoglio l’edicola mobile esibisce sulla portiera il logo di MatemUpper e veicola materiale divulgativo e volantini per far scoprire meglio l’attività dell’associazione. 
MatemUpper, tra le varie iniziative di divulgazione della cultura matematica, propone  corsi per aiutare i ragazzi a comprendere appieno i fondamentali della materia, così da farli propri e utilizzarli nella risoluzione di problemi sempre più complessi.
 
PIGRECO DAY
Il giorno 14 marzo (3.14 come il Pi greco) è la Giornata internazionale della matematica. In occasione di questa ricorrenza l’associazione Matemupper organizza un evento online gratuito a cui si può accedere tramite la pagina Facebook di Matemupper
 
L’evento si svolgerà il giorno 15 marzo alle ore 18.00 e sarà diviso in due incontri online:
 
– “Noi e gli altri: la matematica del cittadino“.
Ogni individuo, nel corso della vita, è chiamato a fare una gran numero di scelte, dalle motivazioni più disparate.

Tramite la teoria dei giochi, presentando, nello specifico, il paradosso del dilemma del prigioniero, i ragazzi di MateMupper commenteranno la differenza tra scelte individuali e scelte collettive.
Tale conflitto sarà interpretato in chiave attuale, analizzando questioni di interesse comune quali i vaccini e le tasse.

-“Alla scoperta di un modello: a caccia di risposte con gli studenti MatemUpper
In questi mesi gli studenti di potenziamento di MatemUpper hanno seguito, divisi in fasce di preparazione, un percorso alla scoperta dei modelli di proliferazione e diffusione, dalla replicazione cellulare ai modelli epidemiologici descrittivi dell’attuale situazione. Verrà esposto il lavoro fatto con il contributo di alcuni studenti e si discuterà quest’esperienza.
 
Entrambe le conferenze rientrano nel tema “Matematica per un mondo migliore” del PiDay 2021.


Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google