Articles Tagged with: libri

Libraccio gira in Ape con Quisco 

8 luglio 2021

ll format dell’edicola mobile fa il bis a Milano e gira per la città con Libraccio.
Una trasformazione (in parte): ai giornali si aggiungono i libri per quasi il 50% del totale.
Un’evoluzione: si vendono e si ritirano libri usati, nel segno distintivo della nota catena di librerie Libraccio.
 
L’ape 2 inizia il suo giro per Milano l’8 luglio con un calendario di tappe fisse in varie zone strategiche della città (schema nell’immagine a lato).
 
La carta stampata cerca e trove nuove strade, nel segno di una prossimità che non passa per forza e solo dal digitale. L’Ape è una risposta semplice, dai costi contenuti, estremamente flessibile. Amata dai cittadini italiani, evocatrice di un immaginario familiare e a misura d’uomo. 
L’idea è piaciuta a Libraccio che ha scelto di sperimentare il format per offrire  ai propri client un nuovo canale di vendita e acquisto di libri usati: l’ape si ferma nelle piazze e ritira i libri che le persone portano, pagandoli subito e in contanti. L’ape acquista, quindi, oltre a vendere libri e giornali.
 
Tutto in uno strepitoso cubetto verde Libraccio che si schiude rivelando un mondo.
 
 
Quisco fornisce format e consulenza a imprenditori che credono nel valore della carta stampata e desiderano seguirci in questa avventura!

Punto ritiro libri per le Biblioteche di Milano

14 maggio 2020

Un nuovo servizio attivo nei nostri punti vendita di Milano per i cittadini che non hanno una biblioteca comoda da raggiungere. 

Si possono prenotare libri online dal catalogo delle librerie milanesi e poi ritirarli comodamente nella nostra edicola di Via Plinio (ang. Morgagni) o in una delle tappe dell’edicola mobile (Dergano e la Maggiolina)

Come?
Per usufruire del servizio basta collegarsi al portale del Sistema Bibliotecario di Milano e prenotare dal catalogo online le opere, per poi scegliere il punto di ritiro in edicola. I punti di ritiro sono indicati dopo le biblioteche.
Il ritiro presso edicole e librerie funziona come la normale prenotazione online. 
Non bisogna presentarsi in edicola o in libreria prima di aver ricevuto la conferma che i documenti documenti sono disponibili per il ritiro.

Il servizio è frutto della collaborazione di SNAG, Associazione aderente a Confcommercio Milano, con il Comune.

“La sperimentazione ha avuto buon esito, siamo soddisfatti – dichiara Alessandro Rosa, presidente di SNAG – e verrà rinnovata. Si rafforza la nostra collaborazione con il Comune. Il servizio agevola i cittadini favorendo l’accesso all’offerta delle biblioteche milanesi e ponendo, così, anche un forte accento alle esigenze dei pendolari e a chi ha difficoltà a recarsi in biblioteca”


Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google