La storia
L’Edicola di via Plinio viene fondata negli anni ’30 in un crocevia importante di via Plinio, in una zona centrale e storica di Milano.
La posizione, con un parco alle spalle, è particolarmente felice e l’ha resa punto di riferimento per gli abitanti della zona e per i flussi pedonali che attraversano l’incrocio. Il chiosco era però vecchio e aveva ormai un’immagine decadente.
Quisco ha individuato questa edicola come la prima a Milano in cui sperimentare parte del suo format, partendo dal rinnovamento del chiosco.
L’edicola di via Plinio è CAPOLINEA dell’EDICOLA MOBILE


L’intervento di Quisco
Chiosco rinnovato
- uniformità dei colori
- forza comunicativa del logo Quisco
- grafica chiara ed essenziale con citazioni e cartello servizi ben esposto
- layout lineare
- espositori ordinati
- cura dell’illuminazione
Prodotto
- pubblicazioni editoriali periodiche nazionali e internazionali e
reperibilità di tutte le pubblicazioni in commercio in 24 h - libri di varia anche su prenotazione (in 24/48 ore)
Servizi
- servizio documenti e certificati Comune di Milano
- servizi Museocard
- punto ritiro libri per il sistema bibliotecario di Milano
-
pagamenti di
ogni tipo di utenza
- ricariche telefoniche
- biglietti Trenitalia
- Fax, fotocopie, stampe, email
- rassegna stampa quotidiana su Instagram e Facebook
Dall’edicola






