La storia
L’Edicola mobile è il cuore del progetto di Quisco
La prima edicola mobile Quisco inizia il suo percorso il 18 dicembre del 2019 sperimentando un percorso a tappe, con fermate fisse a orari stabiliti, come la linea di un tram.
Trovare il percorso giusto non è facile e dopo una fase iniziale di tentativi, sperimentazione, lenta fidelizzazione dei quartieri visitati, si assesta una linea a due tappe (oltre al capolinea).
- Piazzale Dergano: tappa elettiva dell’edicola mobile. In questa zona rimasta senza edicole, l’Apecar fornisce un servizio atteso e richiesto.
Tutti i giorni dalle 9.30 alle 11.30 - La Maggiolina: tappa recente in fase di fidelizzazione. L’edicola è attesa, nonostante l’orario non comodissimo.
Tutti i giorni ( tranne il lunedì) dalle 12.00 alle 13.30
L’edicola di via Plinio è CAPOLINEA dell’EDICOLA MOBILE

L’intervento di Quisco
Ape Car vintage
- allestimento vintage, colori e logo Quisco
- spazi sponsorizzabili a disposizione dei partner del progetto
- layout lineare
- espositori ordinati
- capienza adeguata per ampiezza dell’assortimento necessario
Prodotto
- pubblicazioni editoriali periodiche nazionali e internazionali e
reperibilità di tutte le pubblicazioni in commercio in 24 h - libri di varia anche su prenotazione (in 24/48 ore)
Servizi
- servizio documenti e certificati Comune di Milano ( in 24 h)
- servizi Museocard
- punto ritiro libri per il sistema bibliotecario di Milano
- rassegna stampa quotidiana su Instagram e Facebook
- rassegna stampa su Milano Beat Radio tutti i martedì e i giovedì alle 8.30